Leader del settore e forte di una clientela sempre più ampia e globale, il dipartimento dei Gioielli vanta uno storico di ragguardevoli conferimenti e successi d’asta.
Diamanti dalle importanti carature, rubini, zaffiri, smeraldi e perle naturali: ogni gioiello è valorizzato da un team di gemmologi certificati ed esperti della storia del gioiello. Obiettivo dipartimentale è la qualità dei lotti e l’attenzione verso il cliente, anche tramite l’accurata condivisione di dettagliati condition report che garantiscano acquisti sempre più mirati e certificati.
A coronare una eccezionale settimana d’aste è stata la vendita a € 1.187.500,00 del diamante a goccia di 16,44 carati
che, con questo risultato memorabile, segna un nuovo traguardo storico per Il Ponte Casa d’Aste, confermando il ruolo leader del dipartimento di gioielli nel settore. “Grazie a questa importante aggiudicazione si consolida il nostro posizionamento a livello internazionale. Al pari delle grandi major, il dipartimento è oggi punto di riferimento anche per i gioielli più importanti che raggiungono cifre invidiabili, a riprova di una continua fiducia da parte dei conferenti nell’affidarci beni sempre più preziosi”, dichiara soddisfatto Luca Ghirondi, capo dipartimento. Con un fatturato totale di € 2,6 milioni, il 176% di rivalutazione delle stime e l’84% di lotti venduti, l’incanto si è contraddistinto per le numerosissime partecipazioni online e via telefono a livello mondiale - New York, Londra, Tel Aviv, Mumbai, Parigi, Hong Kong, solo per citare alcune delle principali provenienze dei bidder -, a conferma di una proposta a catalogo in grado di catturare l’attenzione di un pubblico sempre più globale.
Una cascata di diamanti che ha dato il via ad un’inesauribile gara ai rilanci e che annovera tra le migliori aggiudicazioni anche quella per la broche in oro bianco con due diamanti rotondi taglio a brillante di ct. 10,87 e di ct. 10,95 (lotto 587, venduto € 237.500) e per i due diamanti rotondi dal taglio brillante rispettivamente di ct. 3,01 e di ct. 3,31 (lotti 585 e 576, entrambi venduti a € 50.000). Tra i top lot si distinguono anche l’anello in oro giallo con rubino a cuscino di ct. 4,98 (lotto 589, venduto € 225.000) e gli orecchini in oro bianco con due grandi perle naturali d'acqua salata di mm 14,05 circa (lotto 512, venduto € 62.500).
Capo dipartimento
Luca Ghirondi
Assistenti
Eleonora Pecori Giraldi Specialist
Carlotta Nicolosi Assistant +39 02 8631420
Maria Boncompagni Ludovisi Junior Assistant +39 02 8631475
Prossima asta
Stiamo selezionando gioielli per la prossima asta
Diamante record da Il Ponte: aggiudicazione da un 1 milione di euro. Una cascata di diamanti da Il Ponte. La casa d’aste milanese il 26-27 maggio 2022 ha esitato il catalogo di Gioielli per 2,6 milioni. Un grande risultato che consolida la maison come leader del settore. 2,6 milioni di fatturato totale, il 176% di rivalutazione delle stime e l’84% di lotti venduti. I dati raccontano in modo eloquente il successo fatto registrare da Il Ponte nella sua asta di Gioielli.
ArtsLife | 31 maggio 2022
Gioielleria e arte orafa si danno appuntamento a Palazzo Crivelli il 2 e il 3 dicembre per l’asta organizzata da Il Ponte Casa d’Aste. Il catalogo, ricco di pezzi rari e di altissima qualità, comprende due orologi da tavolo Fabergé realizzati tra il 1899 e il 1903 dall’orafo Mikhail Perkhin, una coppa in oro giallo firmata dagli inglesi Hunt & Roskell, una scatola musicale e un elemento centrale di tiara a volute del gioielliere torinese Musy. L’alta gioielleria sarà presente con il bracciale di Lacloche Frères con diamanti e rubini e la spilla a fiore di Pierre Sterlé.
Orafoitaliano.it | 30 novembre 2021
L’asta ha raggiunto il considerevole traguardo di 3 milioni di fatturato con il 90% di lotti venduti. Risultato ottenuto grazie a un accurato lavoro di approfondimento con video e immagini dei lotti [...] dopo che nei giorni precedenti all'asta si era assistito a un incremento del 300% di richieste di condition report. Tra i top lot, due anelli con incastonati diamanti: uno a goccia di 10,16 carati venduto a 225mila euro, l’altro di 6,29 carati battuto a 220mila.
IlSole24Ore Moda | Novembre record per i lotti più costosi di Giulia Crivelli | 3 dicembre 2020
La conferma della vivacità e della entusiastica partecipazione del pubblico da ogni parte del globo, è giunta attraverso gli incessanti rilanci ai telefoni e sulla piattaforma IlPonteLive, durante le tre giornate dedicate ai Gioielli (18, 19 e 20 novembre). A catalogo rari tesori di oreficeria affiancati ad una selezione gemmologica straordinaria.